Una danza inebriante in Valpolicella
Villa Sagramoso Sacchetti – Verona
Balli latini per coppie con Juanjo Hinojosa
In collaborazione con “Danza il tuo Viaggio”
Abbandona i sensi e lasciati coccolare nella terra in cui l’Amarone riempie la scena. In un luogo magico che si affaccia su paesaggi mozzafiato e distese di vigneti, non lontano dai luoghi romantici di Romeo e Giulietta. Lasciati ispirare dalla bellezza instancabile di una villa Veneta a conduzione familiare per accendere la fiamma del tuo amore, trascinato da un intrigante vortice di passi di danza.
Il soggiorno è previsto in una villa storica, dove tuttora vive la famiglia proprietaria.
Il vero lusso di questo luogo magico sta nella sua autenticità e nella calda ospitalità della famiglia Sagramoso.
La Villa si trova nella Strada del Vino della Valpolicella, meta perfetta anche per mountain bike e passeggiate.
Verona è a pochi minuti, tanti piccoli borghi nei dintorni meritano di essere visitati e mostrano la vera essenza di una terra piena di magia.
Consigliato a: Coppie amanti del ballo; Bikers; Self-drivers; Amanti del cibo e del vino; Amanti della natura
Dopo aver visitato le meraviglie italiane, foste interessati a proseguire il vostro viaggio in Israele abbiamo una forte partnership con il tour operator GO ASIA (https://www.goasia.it/destinazioni/israele/).
Highlights
Istruttore di ballo: Juanjo Hinojosa
Le lezioni di danza si svolgono nel pieno rispetto della normativa vigente Covid-19
Arrivo in aeroporto, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Sistemazione presso Villa Sagramoso Sacchetti dopo le ore 15.
Ore 18.30 cocktail di benvenuto. Cena con pasti kosher e pernottamento.
Pensione completa in hotel con pasti kosher. Prima lezione di ballo dalle ore 10:00 alle ore 11:15. Tempo a disposizione per il relax nelle aree offerte dalla Villa e per la scoperta dei dintorni. Dalle ore 17:00 alle ore 18:15 seconda lezione di ballo. Serata a piacere. Pernottamento.
Pensione completa in hotel con pasti kosher. Prima lezione di ballo dalle ore 10:00 alle ore 11:15. Incontro con l’autista e trasferimento a Mantova. All’arrivo, incontro con la guida locale e inizio della visita della città. Visita del Ponte e il Castello di San Giorgio, Piazza Sordello (Duomo e Palazzo Ducale), il Teatro Scientifico, Piazza delle Erbe, Palazzo Te. Visita all’importante Ghetto ebraico e alla Sinagoga. La comunità ebraica di Mantova è una delle più antiche e importanti di Italia. Mantova è stata una città ebraica: oggi rimangono poche testimonianze della cultura ebraica a Mantova, ma è ancora possibile effettuare un tour della città a ricerca delle ultime tracce rimaste. A Mantova questa comunità prende vigore a metà del Cinquecento. Purtroppo oggi del ghetto non resta quasi nulla: è rimasta solo una delle sei grosse sinagoghe che erano nell’area del vecchio ghetto. All’inizio nel ‘500 ce n’erano almeno 12. La Sinagoga “Norsa-Torrazzo” prende il nome da una delle più antiche famiglie ebraiche di Mantova: i Norsa ed è stata dichiarata monumento nazionale, è l'unica rimasta delle sei che originariamente costituivano e vivacizzavano la vita religiosa e cultura ebraica della città. Pernottamento.
Pensione completa in hotel con pasti kosher. Cooking class sulla pizza: impasti e lievitazione (lezione tenuta dalla proprietaria della Villa che poi si concluderà in serata con la vera e propria preparazione della pizza). Prima lezione di ballo dalle ore 11:00 alle ore 12:15. Dalle ore 16:00 alle ore 17:15 seconda lezione di ballo. Ore 18:30 finalizzazione della coking class e preparazione della pizza seguita da cena presso Villa Sagramoso Sacchetti. Pernottamento.
Pensione completa in hotel con pasti kosher. Sessione di meditazione per le coppie alle ore 10:00. Prima lezione di danza alle ore 15:30 e seconda lezione alle ore 17:30. Pernottamento.
Pensione completa in hotel con pasti kosher. Prima lezione di ballo dalle ore 10:00 alle ore 11.15. Incontro con la guida e inizio della visita guidata della durata di mezza giornata. Si visiteranno le principali attrazioni del centro storico come l’Arena, situata in Piazza Bra e San Zeno Maggiore che insieme all’Arena sono i due monumenti più famosi di Verona. Pranzo con pasti Kosher in corso di escursione e proseguimento della visita con la Piazza delle Erbe, la Loggia del Consiglio, la Casa di Giulietta e Romeo e la Sinagoga di Verona, una delle più grandi del Nord Italia, è un edificio di grande fascino e rara bellezza, che conserva integri gli originali arredi e le decorazioni ottocenteschi. Dalle ore 17:00 alle ore 18:15 seconda lezione di ballo. Serata a piacere. Pernottamento.
Pensione completa in hotel con pasti kosher. Giornata dello Shabbat.
Prima colazione in hotel, check-out e incontro con l’autista e trasferimento in aeroporto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Minimo 2 partecipanti | Minimo 4 partecipanti | Minimo 6 partecipanti |
---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 7.650 | € 5.100 | € 4.250 |
Note
VILLA SAGRAMOSO SACCHETTI: L’Origine della Villa Sagramoso Sacchetti (già d’Arco) è da ricercarsi in un’antica corte agricola, forse medievale, dotata di rusticali, forno e torre colombaia, sorta su uno scenografico promontorio che domina la val d’Adige e la Valpolicella. Quanto rimaneva dell’antica Villa venne acquistato nei primi anni ’60 del secolo scorso dai coniugi Alessandro e Rosandra Sagramoso Sacchetti col supporto e la preziosa consulenza dello storico veronese Giuseppe Silvestri e dell’allora sovraintendente Pietro Gazzola.
Negli anni seguenti, i Conti Sagramoso Sacchetti intrapresero una difficile opera di recupero del complesso monumentale riportando la Villa e le pertinenze storiche a nuova vita.
La nuova generazione della famiglia, ha deciso di riproporre l’essenza autentica della Villa Veneta, quale casa patrizia al centro delle attività agricole, per farvi rivivere atmosfere e tradizioni di questa antica terra.
Il Relais Villa Sagramoso Sacchetti mette a disposizione, per il soggiorno dei propri ospiti: 2 Suites al primo piano con camera matrimoniale, vestiaire e bagno personale (2 persona); 2 Suites Superior al primo piano con camera matrimoniale, singola, vestiaire e bagno personale (3 persone); 2 Suites al secondo piano della Villa, provviste di aria condizionata (portatile), con camera matrimoniale, vestiaire e bagno personale (2 persone); 2 Appartamenti nel Parco della Villa di 85 mq. (4 persone).
Essendo un palazzo storico vincolato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali Italiane, non è possibile installare un’aria condizionata a muro. Tutte le nostre camere sono provviste di condizionatore portatile.
La quota comprende
La quota non comprende
Una città nella città, un itinerario del Ghetto di Venezia, tra Museo Ebraico, sinagoghe e il “Sestiere di Cannaregio” il quartiere che appunto include anche il Ghetto cityUna città nella città, un itinerario del Ghetto di Venezia, tra Museo Ebraico, sinagoghe e il “Sestiere di Cannaregio” il quartiere che appunto include anche il Ghetto. Questo […]
La Milano del 1945, punto di confluenza e d’incontro dove, proprio dietro il Duomo, in via Unione, molti ebrei d’Europa arrivavano distrutti nel corpo e nell’anima, dopo la guerra e i lager, le fughe, i nascondigli, per cercare proprio qui le famiglie smembrate o imbarcarsi per la Palestina: in via Unione, infatti, c’erano non solo […]